martedì 20 febbraio 2007

Blog didattico?...

Nel tentativo di capire ancora come funziona questo mondo virtuale, potenzialmente virtuoso, apro la riflessione di questo giorno con una domanda...
Cos'è un blog didattico? E, soprattutto, anche il mio dovrebbe esserlo?...
In attesa di fugare ogni dubbio e d'impostare più o meno seriamente questa finestra, lascio una piccola perla linguistica ed esistenziale: nella mia lingua (dialetto calabro) "insegnare" si dice "'mparari" [imparare]. Onde con ciò cosa che... ogni volta che entro in classe imparo!!!...
Un esempio?!...


Le origini mitologiche di Scassona
(la mia bici)

In classe (Ponte San Nicolò-PD)...

IO: Afrodite nacque nelle acque del mar Ionio. Dove si trova il mar Ionio?

MATTEO: Prof! prof!... nelle coste della Calabria!

IO: Bene.. controlliamo sulla cartina! Io abito qui........ in Calabria, che è circondata dallo Ionio e dal Tirreno!

FEDERICO ridacchia.

NICOLA alza la mano e : Proof! Ma allora lei viene tutti i giorni in bici dalla Calabria?.....


IO: si! certo! via mare... l'ha costruita Efesto sull'Etna.

I creduloni di turno: Davvero?!....

IO (più convinta): Ovvio!

Buon Martedì grasso a tutti!!!...

giovedì 15 febbraio 2007

M'illumino di meno

Eccomi collegata al mio blog nuovo di zecca!!!

Ho appena bevuto il caffè della sera che, data la stanchezza, mi fa lo stesso effetto di una tisana e prima di dedicarmi alle lezioni da preparare per domani (La tredicisema impresa di Ercole che nel tentativo di fare un riassunto lotta con pronomi e connettivi - programma di prima media), lascio un messaggio "per alligrare" il vostro e il mio cuore:


L'anguilla, la sirena
dei mari freddi che lascia il Baltico
per giungere ai nostri mari,
ai nostri estuari, ai fiumi
che risale in profondo, sotto la piena avversa,
di ramo in ramo e poi
di capello in capello, assottigliati,
sempre piú addentro, sempre piú nel cuore
del macigno, filtrando
tra gorielli di melma finché un giorno
una luce scoccata dai castagni
ne accende il guizzo in pozze d' acquamorta,
nei fossi che declinano
dai balzi d' Appennino alla Romagna;
l'anguilla, torcia, frusta,
freccia d'Amore in terra
che solo i nostri botri o i disseccati
ruscelli pirenaici riconducono
a paradisi di fecondazione;
l'anima verde che cerca
vita là dove solo
morde l' arsura e la desolazione,
la scintilla che dice
tutto comincia quando tutto pare
incarbonirsi, bronco seppellito:
l'iride breve, gemella
di quella che incastonano i tuoi cigli
e fai brillare intatta in mezzo ai figli
dell' uomo, immersi nel tuo fango, puoi tu
non crederla sorella?

(Eugenio Montale, La bufera;
Parte quinta - Silvae)
... è una poesia, è il ricordo di una persona cara, è uno dei motivi per cui ho deciso d'iscrivermi a lettere...

L'anguilla per me è il segno di chi nella melma lotta per dare dignità alla vita, per diventare vita... per voi?...

P.S. Per un paio di giorni non scriverò, lascerò spento il pc, abbandonerò il telefonino... semplicemente mi disintossico e aderisco alla campagna "M'illumino di meno" (Caterpillar-R2)... domani, a proposito, è la giornata del risparmio energetico!!!

mercoledì 14 febbraio 2007

Dalle prove generali... alla messa in scena.

Eccomi!

Finalmente, dopo che ho perso un pò di tempo per cercare di capire cos'è un blog e come funziona, provo a scrivere un messaggio meno autodistruttivo del primo.

Mi chiamo Michela,
ho 25... quasi 26 anni, sono un'insegnante di lettere e per diventarlo a pieno titolo sto frequentndo la SSIS.
Il curioso acronimo sta per Scuola di specializzazione per l'insegnamento secondario... no, non è una parolaccia.. è un corso regionale postlaurea che serve per ottenere l'abilitazione all'insegnamento. Vi parlo della SSIS perchè è "per colpa sua", e per le richieste di un corso di tecnologie didattiche in particolare, che oggi mi ritrovo a realizzare un blog!
Non so come finirà quest'avventura: se alla fine anch'io sarò risucchiata dalla rete o se terminato il corso abbandonerò questo diario virtuale! "Ai posteri l'ardua sentenza"...
Mi chiedo anche se qualcuno, a parte i miei colleghi, visiterà mai questo blog... troppe domande, vero?!...
A questo punto dovrei scrivere qualcosa di più sui i miei interessi (sto seguendo le istruzioni ;) )...
eccone almeno uno, anzi due : la letteratura italiana, come avrete capito dal titolo del mio blog , e l'altilenante tendenza a vedere il bicchiere mezzo pieno e a berlo anche, come avrete capito dal titolo del mio blog!!..
Non vi racconto altro, per ora....
A presto, Michi.
Questo messaggio è come uno dei bigliettini di mister Gadget...
è una prova con tanto d'istruzioni, che probabilmente si autodistruggerà!
Ciao, Michi.